

I terreni della Tenuta di Montecucco sono situati ad un'altezza tra i 100 ed i 350 metri s.l.m.
I vigneti, tutti in collina, sono esposti a sud, sud-ovest e nord-est. Le vigne sono condotte secondo le direttive della fitoprotezione integrata.
I terreni sono poveri, con una grande percentuale di roccia arenaria frammentata.
I vigneti a bacca rossa si estendono su una superficie di circa 30 ettari, 80% dei quali sono coltivati a Sangiovese, 10% a Canaiolo, 5% a Cabernet e il restante 5% a Syrah.
I vigneti a bacca bianca si estendono su una superficie di 2 ettari, 100% a Vermentino.
La densità degli impianti si aggira sui 5.500 ceppi per ettaro.
Le viti sono allevate a cordone speronato e guyot con una resa per ettaro di circa 50 quintali.
La raccolta viene effettuata completamente a mano.